Veneta Impianti sceglie i pannelli solari SUN EARTH e gli inverter GROWATT e  per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico commerciale per un’azienda del settore calzaturiero.

Il fotovoltaico come scelta etica di Henderson S.r.l.

HENDERSON S.R.L., azienda del settore calzaturiero di lusso con sede in provincia di Padova, ha scelto di investire nella messa in opera di un impianto fotovoltaico altamente performante in occasione della realizzazione del nuovo impianto elettrico dell’azienda, inserendosi in un trend positivo che vede molte altre piccole e medie imprese italiane convertirsi al fotovoltaico con l’obiettivo di produrre autonomamente l’energia necessaria per soddisfare il fabbisogno aziendale.

L’impianto fotovoltaico: caratteristiche e scelte tecniche

Allacciato lo scorso dicembre, l’impianto da 48,06KW copre una superficie di 300mq su un totale di circa 1000mq ed è stato installato su una parte del tetto con copertura a shed, in modo da poter sfruttare al massimo l’inclinazione e l’esposizione a Sud.

Per la realizzazione sono stati usati 178 moduli solari policristallini SUN-EARTH TPB 156X156-60-P-270 cui sono stati abbinati gli INVERTER GROWATT TL3-S 20000 e TL3-S 30000.

Sun-Earth-Veneta-impianti-2019

La scelta dei pannelli Sun-Earth TPB 156X156-60-P-270

La scelta di usare i pannelli policristallini SUN-EARTH TPB 156X156-60-P-270 è stata dettata dall’opportunità massimizzare il rendimento energetico, con l’obiettivo di ottenere una maggiore efficienza di conversione per tutto l’arco della giornata, anche in presenza di luce diffusa.

Gli inverter Growatt tl3-s 20000 e 1 tl3-s 30000: affidabilità ed efficienza

La scelta degli inverter Trifase GROWATT TL3-S 20000 e TL3-S 30000 per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico è stata dettata dalla loro grande affidabilità, il ridotto ingombro in volume e la grande leggerezza. Tutto questo, unito all’elevato livello di efficienza – fino al 98%, rende gli inverter Growatt Trifase ideali per ogni tipo di installazione, residenziale o commerciale.

Le fasi della realizzazione

Il progetto ha visto dapprima la necessità di adeguare il piano seguendo le impostazioni del progettista dell’intera struttura e gli obblighi del comune, sia nella scelta del tipo di fissaggio, sia nella realizzazione delle stringhe per adeguare gli ingressi degli inverter, cercando di consumare la minor quantità di cavo solare.

Per questioni di sicurezza, è stato necessario disporre gli inverter Growatt TL3-S 20000 e 1 TL3-S 30000 in copertura, realizzando una struttura autoportante e adattando di conseguenza le varie stringhe e linee di alimentazione.

Il sistema di monitoraggio Growatt

Agli inverter è stato abbinato il sistema di monitoraggio Shine Master di Growatt, webserver locale di nuova generazione e di facile configurazione in grado di monitorare fino a 32 inverter. lo Shine Master inoltre supporta la verifica dell’autoconsumo e il calcolo dell’immissione in rete grazie ai misuratori di flussi Energy Meter.

Al sistema di monitoraggio è stato collegato un monitor installato nella hall della sede per permettere al cliente di tenere sotto controllo il funzionamento e il rendimento dell’impianto fotovoltaico 24 ore su 24.

La scelta dell’installatore

Abbiamo chiesto a Marco Gentile, l’installatore di Veneta Impianti che ha seguito tutte le fasi della realizzazione dell’impianto fotovoltaico, cosa pensa dei prodotti scelti: “Usiamo i prodotti Sun Earth e Growatt da molto tempo, e tra tutti penso che siano il top di gamma: oltre all’ottimo rapporto qualità prezzo, entrambi le società investono molto nelle ultime tecnologie disponibili per il settore del fotovoltaico.” E conclude: “Penso siano ottimi partner da seguire.”

Per maggiori informazioni sui prodotti Sun Earth per richiedere la consulenza del nostro responsabile per la tua zona clicca qui.