L’impianto fotovoltaico: caratteristiche ed efficienza

L’impianto è stato realizzato per un cliente privato a Mottola in provincia di Taranto ed è composto da 22 moduli Sun-Earth Half-Cut monocristallini da 340W – per un totale di 7,48kW – montati a falda sul tetto dell’abitazione.
L’esposizione del tetto ad est ha reso necessaria la creazione di alcune strutture in alluminio per orientare i pannelli a sud e per assicurare la giusta inclinazione di 15°.
Il lavoro è stato eseguito in soli due giorni, consentendo al cliente di cominciare ad usufruire del nuovo impianto per l’energia domestica in tempi brevissimi.

Leggi anche: Moduli Half-Cut con tecnologia PERC: più efficienza, maggiore potenza e migliori performance nel tempo.

 

Inverter, sistemi di accumulo e monitoraggio: le soluzioni digitali Growatt

logo-growatt-ItaliaAi pannelli è stato abbinato l’inverter ibrido all-in-one monofase Growatt SPH6000, ideale per i sistemi domestici per le sue caratteristiche di resistenza, affidabilità e connettività. Per l’accumulo
l’impianto è stato dotato di 2 batterie Growatt GBLI6531 per un totale di 13kW, sufficiente a soddisfare il fabbisogno di una famiglia di 4 persone.
Anche il sistema di monitoraggio (Shine wifi) è stato affidato a Growatt, consentendo al cliente di poter monitorare direttamente da APP rendimento, consumi e stato dell’impianto.
Questa soluzione ha consentito di eliminare la caldaia a GPL destinata alla produzione di acqua calda casalinga installando uno scaldabagno da 120 litri a pompa di calore alimentato direttamente dall’impianto fotovoltaico.

 

Stazioni di ricarica: il risparmio energetico alimenta anche la mobilità

logo-ATESSAll’impianto è stata collegata anche una stazione di ricarica Atess da 7,2kW modello EVA-07S-P con cavo ed attacco TIPO 2, ideale per caricare ogni veicolo elettrico in maniera efficiente e totalmente sicura, compreso di meter per la ricarica da solo fotovoltaico o a massima potenza e con datalogger ed app di monitoraggio per la gestione della ricarica. Atess by Growatt offre soluzioni tecnologiche, funzionali, completamente digitali e di design per l’e-mobility, pensate sia per il residenziale che il commerciale.
Scopri di più su Atess, visita il sito.

 

Investire nel fotovoltaico: perché conviene. Risparmio in bolletta e rientro dell’investimento.

Installare un impianto fotovoltaico residenziale è una scelta che premia sempre, sia a livello economico che ambientale. Ma andiamo per punti: il cliente in questione consuma circa 90000kWh/anno, ora grazie all’impianto installato con la soluzione di accumulo scelta gli consentirà di abbattere circa i 2/3 dei costi rispetto a prima. Non solo, con uno sconto in fattura del 50% riuscirà a rientrare dell’investimento sostenuto in appena 4 anni. Se a questo aggiungiamo gli indubbi vantaggi per l’ambiente, appare chiaro che il fotovoltaico sia una scelta da prendere sempre in considerazione.

 

3 buoni motivi per la scelta dei prodotti a marchio Sun Earth e Growatt

Abbiamo chiesto al Geom. Massimo Pistoia, responsabile del progetto, il perché della scelta dei prodotti.
“Lavoro da molti anni con Sun Earth e Growatt e trovo che i prodotti di entrambe le aziende abbiano un eccellente rapporto qualità prezzo, ma non solo, offrono anche un ottimo servizio di assistenza sui prodotti su tutto il territorio italiano.” Continua così: “Senza contare l’ampia garanzia gratuita, di 30 anni sui pannelli Sun Earth e di 10 sugli inverter e sistemi di accumulo.”
E conclude: “Alla luce dei molti anni di collaborazione posso dire che i prodotti Growatt e Sun Earth hanno pochi pari sul mercato.”

 

logo-ambitek

 

 

Progetto: Ambitek – tecnologie per l’ambiente del Geom. Massimo Pistoia, Ginosa (TA)
Ditta installatrice: “GE.MAR. s.r.l. di Antonio Genco, Mottola (TA)

Per maggiori informazioni o richiedere una consulenza scrivi a info@sun-earth.it
Per scoprire il catalogo Growatt clicca qui.
Per avere maggiori informazioni su Atess visita il sito.